Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Come si prepara un soffritto per il Ragù di carne (alla napoletana ma vale anche per quello bolognese)

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Una premessa: anche se in questo caso il ragù è quello di tipo napoletano – con i pezzi di carne, insomma, e non il macinato – la regola vale anche per il ragù di tipo bolognese.

La parte iniziale della preparazione di ogni ragù (il soffritto) presenta un problema non di poco conto e cioè che mentre un buon soffritto di verdura (carota, cipolla, sedano) richiede tempi lunghi (almeno 20 minuti), un buon soffritto di carne necessita – al contrario – di tempi brevi e temperature vivaci.

Come ottenere quindi un buon soffritto iniziale che rosoli a puntino la carne senza bruciare la cipolla? Facile, con il soffritto separato.

Io, procedo così.

Riduco in dadolata minuta le verdure (le solite: cipolla, carota, sedano) poi le metto in un tegame (di solito di coccio) con olio e.v.o. e sale grosso.
Inizio quindi a stufare la verdura a fuoco lento  e poi alzo la fiamma, fino a soffriggere bene (in totale, per un buon soffritto ci vogliono MINIMO venti minuti, secondo me.)

Una volta pronto il soffritto lo tiro via e lo metto da parte e inizio con la carne. Rosolo, a fuoco vivace stavolta,  e aggiungo del buon vino. Una volta evaporato, aggiungo il soffritto di verdure.

A questo punto, proseguo come da ricetta.

Non è difficile: se ci provate, venite a raccontare come è andata?

 

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version