![]() |
![]() Per le tue ricerche nel sito e nel web:
|
La pastiera di grano (di Adriano)![]() Per 12 persone pasta frolla: 500gr farina a bassa contenuto di glutine 3 uova intere 200gr zucchero 200gr strutto Ripieno: ricotta di pecora 700gr zucchero 600gr 5 uova intere pił 2 tuorli pił due albumi a neve 1 cucchiaino di estratto di vaniglia acqua di fiori d'arancio 1 pizzico di cannella zeste grattugiate di 1 limone canditi di arancio, cedro e zucca (circa 150 gr) Preparare il grano: 400gr gią cotto, scolato ed unito a 1,5dl di latte, buccia di 1 limone (da togliere), 1 cucchiaino di zucchero, 1 noce di burro, 1 pizzico di cannella. Lasciare amalgamare gli ingredienti finchč il composto diventi cremoso. Preparare la pasta frolla (che si prepara come quella con il burro) e lasciarla riposare in frigo. Lavorare la ricotta con lo zucchero incorporando le uova intere una alla volta e i tuorli. Unire poi i canditi, il grano, le zeste del limone, la cannella, l'acqua di fiori d'arancio. Infine aggiungere le 2 chiare montate a neve. Foderare una teglia di circa 23cm di diametro con la pasta frolla, versarvi quindi, livellandolo, il composto preparato e disporre sulla superfice delle strisce di pasta come per la crostata. Infornare a calore moderato per un'ora o pił. Si ottiene una pastiera alta diametro 23cm pił una pił piccola. Cliccare sulle foto per ingrandirle: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Qui la discussione su questa ricetta nel forum. |