Pantelleria: abitare in dammuso nell'isola vulcanica
Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:
Cucina di Sicilia, di Nino Graziano
|
Vorresti stampare questa ricetta ma temi che l'inchiostro costi troppo?
La pasta strudel

Unica
difficolta' di questa pasta, e' stenderla sottilissima fino a divenire
trasparente.Un vechio detto austriaco sostiene addirittura che la pasta
strudel e' pronta solo se, facendovi scivolare sotto una lettera d'
amore, se ne riescono a leggere le parole.
Ecco gli ingredienti: 250 g farina forte (tipo manitoba), 1 piccolo
uovo, 2 cucchiai di olio di semi, un pizzico di sale (facoltativo),
mezzo bicchiere d'acqua calda.
|

|
 |

|
1)
Impastate gli ingredienti e lavorateli bene, sbattendo a lungo l'impasto sul piano di lavoro. Una volta ottenuta una palla
uniforme e piuttosto morbida
ungetela bene d'olio, lascerete riposare mezz'ora coperta da una
scodella riscaldata.
|
 |
2)
Versate acqua bollente nella scodella, aspettate un attimo, buttate
l'acqua, asciugate bene la scodella, posatela sopra la pasta.
|
|
 |
|
3)
Stendete una tovaglietta su un ampio piano di lavoro e infarinatela per
bene. Con le mani unte d'olio iniziate a stendere la pasta, tirandola
piano piano anche con i dorsi delle mani infilati tra la pasta e la
tovaglietta fino ad ottenere un gran rettangolo di pasta sottilissima.
Fare attenzione a non romperla (aiuta ungerla in superficie con olio o
burro fuso) e ricordate con i bordi vanno tagliati via: non si riesce
mai a stenderli sottili come il resto della pasta.
|
 |
4)
(Per facilitare quest'operazione è potete dividere la pasta
in due. Dopo avere tirato bene le due sfoglie separate,imburratene
generosamente una e metteteci sopra l'altra.)
Ora disponete il ripieno sulla pasta, rincalzate i bordi a destra e a
sinistra, sollevate delicatamente il bordo della tovaglietta e
avvolgere lo strudel.
|
Stanco della scelta tra lavare piatti e inquinare?
|