
Difficoltà:media
Tempo di preparazione:
un paio di ore circa, più i tempi di riposo
Attrezzatura:Un
coltello piuttosto affilato, un tagliere in legno, una ciotola
abbastanza capiente, un tegame basso e largo
|
|
Ingredienti:
2,5 kg pomodori verdi
1,5 kg zucchero
2 limoni
estratto di senape liquido o, in mancanza, senape in polvere sciolta in
mezza tazzina di vino bianco (possibilmente liquoroso) o brandy o altro
liquore a scelta.
Procedimento
Lavare i pomodori e tagliarli a pezzetti scartando i semi. unire lo
zucchero, il succo e le scorze gratuggiate dei limoni. Lasciare
riposare in
una ciotola mezza giornata mescolando di tanto in tanto. Versare
in una pentola (non alluminio) e cuocere molto piano, magari spegnendo
spesso e lasciando raffreddare, in modo che i pomodori vengano quasi
canditi. Quando la marmellata ha raggiunto la giusta consistenza
aggiungere la senape e versare nei vasetti e chiudere ermeticamente.
Hai mai assaggiato l'autentico pesto alla
genovese?
|