Pantelleria: abitare in dammuso nell'isola vulcanica
Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:

Gingerbread. Biscotti, casette e tante delizie di panpepato da gustare e regalare in ogni momento dell'anno
, Euro. 10,28
Ordina da iBS Italia
|
La preparazione delle lagane (della nonna di sdonk)

Le lagana č un formato pių largo e pių corto delle tagliatelle.
Si mangiano tipicamente con i ceci , ma se mischiate con le orecchiette e condite con il ragų di appeneteure(la chicca di cui parlavo) sono una vera leccornia.
Una curiositā: si dice che le donne si stancavano a stare sempre sedute (per fare le orecchiette) o sempre in piedi (a fare le lagane) allora alternavano le due cose mescolando poi i due formati di pasta.
Si allarga la pasta e poi lasi stende la pasta molto sottile in questo modo:
1)Si parte da un punto e si stende la pasta con il mattarello, avvolgendola intorno ad esso e portando sempre le mani dal centro verso l'esterno (credo si faccia cosi anche per la sfoglia emiliana).
2)Si srotola, si ruota l'impasto di pochi gradi e si ripete l'operazione.
3)Si ripete quest'operazione fino allo spessore voluto (se devono essere cotte insieme alle orecchiette lo spessore deve essere lo stesso)
4)Si arrotola l'impasto (con spire molto larghe) intorno al mattarello e con un coltello (la nonna si č evoluta ed usa un tagliapizza) si taglia l'impasto nel senso della lunghezza del mattarello, cosė facendo si ottengono tante losanghe.
5)Si tagliano le losanghe della dimensione voluta (spessore circa il doppio di una tagliatella e lunghezza circa 1/3)
Ecco il risultato finito:
Cerchi un secondo lavoro da fare
comodamente a casa tua?
|