![]() |
Il cono di carta è uno strumento parecchio usato nella decorazione dei dolci.
E' molto economico ed è comodissimo nel caso si stia lavorando con più di un colore: in questo caso, per velocizzare le operazioni, è sufficiente preparare un cono per ogni colore che si prevede di utilizzare.
Per prepararne uno, occorre seguire alcune semplicissime istruzioni. Un cono di carta, viene usato allo stesso modo di una tasca tradizionale: se i decori da preparare sono piuttosto piccoli, l'uso di un cono rende possibile - anche a chi non abbia molta dimestichezza con la decorazione - risultati migliori. E' infatti più piccolo e più facile da controllare.
Anche nel caso dell'utilizzo di un cono di carta, occorre prestare molta attenzione a due dettagli.
Consistenza della glassa
La glassa deve essere nè troppo dura nč troppo tenera. Deve essere cioè abbastanza liquida da scorrere facilmente attraverso l'apertura ma senza assottigliarsi troppo nel caso alziate il cono dalla superficie della torta.
Non deve essere poi tanto dura da richiedere una forza di spremitura eccessiva: in questo caso, infatti, tenderebbe a rompersi interrompendo sgradevolmente i decori. Per i fiori e le grandi decorazioni, la glassa deve essere pių rigida in modo che tenga la relativa figura.
Pressione sul cono o sul sacchetto
Una pressione controllata č necessaria per avere decorazioni accurate. Per alcuni tipi di decorazione, come le linee di glassa, è necessario mantenere una pressione costante. Per altri, invece (come alcuni tipi di ciuffi) , la pressione va variata durante il
lavoro e interrotta al punto giusto. L'unico modo per imparare quale sia il tipo giusto di pressione è esercitarsi a lungo in disegni di diverso tipo. Per questo, potete preparare
una crema al burro con ingredienti poco costosi (ad esempio, una margarina) da poter usare per imparare e da buttar via senza alcun senso di colpa.
La pratica: qualche semplice esercizio