logo (9K)
Avete visitato il nuovo sito, in costruzione? Nuove ottime ricette passo a passo, tanti video e altre imperdibili novitą!






Il sito del pane fatto in casa



Per le tue ricerche nel sito e nel web:
Google
Web www.gennarino.org




Gli amaretti sardi di Rucoletta

 

Ingredienti
900 g di mandorle pelate e macinate con macinino a mano
100 g di mandorle amare
1 kg di zucchero semolato
scorza di 4 limoni
albume d'uovo q.b. (per ora ne ho usato 12)
acqua fior d'arancio , zucchero semolato, mandorle intere per guarnire.

Mettere in una scivedda le mandorle, lo zucchero e la scorza del limone, mesc
olare in maniera che l'olio essenziale della scorza del limone si impregni nelle mandorle. Montare gli albumi e aggiugerli alle mandorle mescolando bene.

 

L'impasto deve risultare molto morbido. coprire e lasciare riposare. Controllare l'impasto e verificare se ha necessità di addizionare albumi. Ci si bagna le mani nell'acqua fior di aranci, si prende un po di impasto e si fa una pallina, si fa rotolare la pallina nello zucchero semolato e si mette nella teglia. in cima si mette una mandorla intera schiacciando leggermente la pallina.

 
Mettere in forno fino a doratura.

Dopo aver lasciato riposare l'impasto ho controllato la consistenza e ho aggiunto un altro albume

Mi sono bagnata le mani nell'acqua fior di arancio e ho fatto le palline che ho fatto rotolare nello zucchero semolato

Ho schiacciato leggermente le palline e inserito al centro una mandorla intera

Ho messo al forno (forno a legna di quelli monoblocco) e cotto circa 20 minuti a circa 200 °C (forse meno il temostato del forno non è affidabile)
Li ho tolti guardando il colore ambrato, al tocco erano mollicci ma erano pronti


 










 

NO COPYRIGHT PER I SITI .ORG E LE ATTIVITA' NO PROFIT
Le organizzazioni no profit possono usare il nostro materiale senza alcuna limitazione citando la fonte
Pagina principale Hai qualche dubbio su questa ricetta? Vieni a dirlo nel forum... Sostieni questo sito!
Le salse Gli antipasti e gli sfizi I primi
I secondi Le verdure I dolci
Il pane fatto in casa La pasta fatta in casa Le conserve
La decorazione dei dolci Il formaggio fatto in casa I racconti di it.hobby.cucina