E’ stagione di fichi. Tempo di marmellate, certo, ma anche di fichi caramellati fatti in casa: non sono difficili. Rispettate però i tempi di riposo e non abbiate fretta nella cottura: tenete il fuoco basso e – soprattutto – non perdeteli di vista per troppo tempo. Lo sciroppo si deve concentrare ma senza asciugarsi completamente, altrimenti il gusto si rovinerebbe e non potreste conservarli al meglio.
Come per tutte le conserve, poi, vi consiglio prima di travasarli a di sterilizzare i vasetti.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Gli Ingredienti
1 kg Fichi verdi sodi
300 g Zucchero semolato fine
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
un bicchiere di vino rosso
mezzo bicchiere di brandy
(sia il vino che il brandy sono facoltativi)
La preparazione
Lavate delicatamente i fichi e bucateli con uno stuzzicadenti o uno spiedino.
Sistemateli quindi in una pentola avendo cura che rimangano in piedi e aggiugete tutti gli altri ingredienti tranne il brandy.
Coprite e lasciateli riposare per diverse ore. Io li preparo la sera per cuocerli al mattino.
Mettete la casseruola sul fuoco e fate cuocere i fichi a fuoco lentissimo per almeno un paio di ore. Se avete la slowcooker, potete anche usare questa in questo modo lo zucchero non rischierà di bruciare. Durante la cottura toccate i fichi il meno possibile per non rischiare di romperli.
I fichi saranno pronti quando saranno belli lucidi e lo sciroppo sarà diventato bello denso, tipo – appunto – caramello liquido. A questo punto aggiungete il brandy (o qualunque altro liquore, a vostro gusto) e fate cuocere ancora una decina di minuti.
La pastorizzazione
Una volta riempiti i vasetti fateli raffreddare poi sistemateli in una pentola dopo averli arrotolati in strofinacci di cotone. Copriteli quindi con acqua con acqua e fate bollire a fuoco BASSO i vasetti per 20 minuti ca. lasciandoli poi raffreddare nella pentola con l’acqua.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>