Sei minuti dedicati alla scoperta del Parmigiano Reggiano.
La zona di produzione (solo 5 provincie, con confini ben delineati dai fiumi), gli ingredienti – latte, sale e soprattutto il tempo, le differenze tra due diverse stagionature – 18 e 36 mesi – le differenze tra profumi, consistenze e sapori.
Insomma, tutto quello che c’è da sapere per apprezzare ancora di più il vostro formaggio preferito.
Un video interessantissimo, del Consorzio Parmigiano Reggiano, che ve lo farà apprezzare ancora di più… scommettiamo?
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>