Site icon Gennarino.org on line dal 1999

La ricetta del Lemon Curd

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

la ricetta del  Lemon curd (letteralmente cagliata di limone) è davvero molto semplice e buonissima. A condizione di usare limoni di qualità e non trattati. Perfetto, lo sfusato amalfitano e i limoni liguri: dolci, ambedue, e per nulla acidi. Si prepara abbastanza facilmente e può essere preparato in anticipo per farcire, per esempio, della crostatine al limone.O, magari una crostata di frutta fresca come questa.

Gli ingredienti principali del lemon curd sono: tuorli, zucchero, succo di limone, scorze di limone grattugiate.

Il tutto viene cotto a fuoco lento fino all’addensamento, quindi raffreddato per ottenere una crema morbida, soffice e dal gusto intenso. Alcune ricette, come quella che segue, prevedono anche l’uso del burro.

LA RICETTA DEL LEMON CURD

Ingredienti

4 limoni piuttosto grossi (scorza e succo)
100 g di burro
225 g di zucchero
2 uova intere + 3 tuorli

Procedimento

Iniziate pulendo i limoni – che, ripeto, devono essere assolutamente non trattati, lavandoli velocemente con acqua (magari anche con un po’ di bicarbonato) e asciugandoli.
Grattugiate la buccia di limoni, stando attenti ad asportare solo la parte gialla.
Fate sciogliere a bagnomaria il burro , sbattete le uova con lo zucchero e unitele al burro, aggiungendo la scorza del limone e il succo.
Continuare la cottura, mescolando, fino a che diventa un sorta di crema.
Mettete nei vasi debitamente sterilizzati.
Chiudete, lasciate freddare e conservare in frigo.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version