Una ricetta piuttosto semplice, ad impasto diretto.
500 gr di farina 0
250/280 gr di acqua
15 gr di lievito di birra
10 gr di sale
50 gr di olio di oliva
1 cucchiaino raso di malto
farina di semola di grano duro spolverizzare
altro olio per pennellare
Fare la fontana amalgamando al centro tutti gli ingredienti, impastare e battere la pasta per otto-dieci minuti. La pasta non dovrebbe essere troppo morbida. Formare un filone e stenderlo con il mattarello in un rettangolo di circa 30×10 centimetri, realizzando una forma il più regolare possibile. Spolverare la spianatoia con uno strato di farina di semola di grano duro, appoggiarvi l’impasto e spennellare la superficie e i lati con abbondante olio di oliva, quindi cospargere il tutto con altra semola. Coprire e lasciare lievitare per circa un’ora.
Tagliare con un coltello a lama alta o con una grande spatola il rettangolo nel senso della larghezza ottenendo dei bastoncini larghi circa un dito . Afferrarli al centro senza spostarli troppo, assottigliarli tirandoli delicatamente, spostando contemporaneamente le dita verso l’esterno man mano che la pasta si assottiglia .
Trasferire i bastoncini su una piastra coperta di carta forno allinearli distanziati circa tre centimetri l’uno dall’altro e plasmarli con le dita per uniformarne lo spessore . Cuocerli in forno a 220°C finché diventano croccanti e di colore dorato o ambrato.
Le foto le trovi qui:
http://www.panefattoincasa.net/index.php?T=grissini
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>