Per
preparare le orecchiette per quattro persone servono: 400
grammi di farina di grano duro, acqua tiepida e sale.
Versare a fontana la farina sulla spianatoia
e spolverarla di sale. Aggiungere l'acqua e impastare lavorando la
pasta per almeno una decina di minuti. Lasciare riposare la pasta per
una mezz'ora.
|

|
 |

|
1)
Prelevare un pezzetto di pasta e filarlo fino a trasformarlo in un
lungo bastoncino (come per fare degli gnocchi piuttosto piccoli) dello
spessore di una matita. Tagliarlo a pezzetti piccoli (grossi
più o meno quanto l'unghia del dito mignolo), prestando
attenzione al fatto che i pezzetti ricavati siano - piu' o meno -
uguali per dimensione.
|
 |
2)
Servendosi di un coltello dalla punta arrotondata, schiacciare il
pezzettino di pasta - in modo da ridurlo a un dischetto di pasta.
|
|
 |
|
3)
Esercitando una leggera pressione, trascinarla - sempre con la punta
del coltello - sulla spianatoia.
|
 |
4)
In questo modo, la pasta si curverà coprendo parte della
lama.
|
|
 |
|
5)
Appoggiare ora il coltello al polpastrello del pollice.
|
 |
6)
Aiutandondosi con il coltello, rovesciarla all'indietro come se si
volesse avvolgere di pasta la punta del dito. Spingere quindi la pasta
con il pollice, in modo da ottenere la gobbetta ben accentuata tipica
delle orecchiette e staccare delicatamente l'orecchietta dal dito e
mettetera ad asciugare sulla spianatoia, possibilmente con la gobbetta
rivolta verso l'alto. Per cuocerle, è meglio aspettare
qualche ora.
|