![]() Per le tue ricerche nel sito e nel web:
|
Le scorze di arance e di limone candite![]() Ingredienti Arance naturali e a buccia ben grossa zucchero: il doppio del peso delle scorze acqua in peso uguale a quello dello zucchero
un cucchiaio colmo di glucosio per ogni frutto (sostituibile con del miele di acacia Procedimento Scegliere delle arance (o dei limoni) naturali e a scorza MOLTO SPESSA. Sbucciarle e farne bollire la scorza per tre volte cambiando l'acqua (in questo modo, si toglie via l'amaro).Mettere sul fuoco, in un tegame largo, è importante che le scorze si sovrappongano il meno possibile, il doppio del peso delle bucce in acqua e in zucchero (per 100 grammi di scorze, cioe', 200 gr di zucchero e 200 di acqua) e il glucosio, che serve a mantenere i canditi morbidi nel tempo.
Portare a bollore (piano!), far sobollire molto lentamente per una decina di minuti e spegnere. Coprire e lasciar raffreddare. Ripetere per ALMENO due volte al giorno per tre o quattro giorni almeno, anche una settimana se necessario, finché le scorze non saranno diventate traslucide. A questo punto, tirarle fuori dallo sciroppo avanzato (che, diluito, e' ottimo per bagnare le torte) e metterle ad asciugare su una gratella. Oppure consumatele così, belle sciroppose. Come piacciono a me.
Ps: la bollitura preliminare io non la faccio più: ho deciso che quel tocco di amaro mi piace, dà maggiore "carattere" al sapore della scorza. Ma si usa, quindi ve la riporto.
|