logo (9K)
Scatti Golosi, il mio blog







Per le tue ricerche nel sito e nel web:
Google
Web www.gennarino.org


I troccoli appena preparati

I troccoli sono un formato di pasta abbastanza semplice da realizzare. La sfoglia, infatti, non deve essere stesta molto sottile e, una volta effettuata quest'operazione è sufficiente una pressione decisa con l'apposito mattarello rigato (che può essere scelto tra diverse misure). Questo la rende, quindi, un formato di pasta "casalinga" decisamente alla portata di tutti. Unico problema, il reperimento del mattarello rigato che, in zone dove questo formato di pasta non è diffuso può essere una difficoltà "quasi" insormontabile.

Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di farina di grano duro,
100 grammi di acqua (circa),
sale.



1) Versare a fontana la farina sulla spianatoia e il sale.

2) Aggiungere l'acqua - preferibilmente tiepida - e impastare lavorando la pasta per almeno una decina di minuti.

3) Lasciare riposare la pasta per una mezz'ora.

4) Stendere la pasta con il mattarello (quello semplice: quello rigato è l'ho messo lì per fare capire a chi non lo conosca *come* è fatto), fino a che questa non sia divenuta un disco - o qualcosa del genere - alto due-tre millimetri (i troccoli sono piu' alti e corposi delle tagliatelle).

5) Tagliare quindi la sfoglia in strisce larghe - più o meno una decina di centimetri e tagliare la pasta passando su questo il mattarello rigato (esercitando una discreta pressione).

6) Lasciare asciugare per una trentina di minuti la pasta prima di cuocerla.



Home Page Hai qualche dubbio su questa ricetta? Vieni a dirlo nel forum...
Le salse Gli antipasti e gli sfizi I primi
I secondi Le verdure I dolci
Il pane fatto in casa La pasta fatta in casa Le conserve