
Questa ricetta, interessante per chi voglia approfondire la storia di questo tipo di pasta ripiena, &e grave; tratta da
"L'arte della cucina in Italia", Einaudi Editore.
Acquistabile su:

Dove troverai anche una selezione di ottimi libri sulle tradizioni della cucina regionale italiana scontati del cinquanta per cento.
|
|
Procedimento:
Mescolare una libbra di ricotta fresca con quattro rossi d'uova e
due bianchi, un poco di sale, un pugno di parmigiano grattugiato ed
uno cucchiarino di cannella in polvere. Tirate una sfoglia di pasta
fatta come quella delle lasagne, poneteci sopra dei mucchietti di
ricotta, bagnate all'interno con acqua e con uova sbattute e
coprite con la detta pasta; tagliateli poscia a guisa di mezze lune
o in quadretti o in altra forma e saldate bene all'intorno accio'
non sorta fuori il ripieno. Abbiate al fuoco dell'acqua bollente
con sale, poneteci dentro i ravioli pochi per volta e quando
verranno a galla che saranno cotti, levateli con un cucchaio
sbucato ed accomodateli nella terrina o piatto, tramezzati con
molto parmigiano e butirro squagliato; indi serviteli subito.

|