Scatti Golosi, il mio blog

Per le tue ricerche nel sito e nel web:
I SUPPLI' AL TELEFONO (di Giorgio)
Il loro nome è un modo per sottolineare che quei supplì vanno mangiati *bollenti*, perchè
quando spezzi in due un supplì *caldo* ottieni due mezzi supplì
collegati da un filo di mozzarella filante. Puoi portare una meta'
all'orecchio ed una davanti alla bocca, e parlare senza scatto alla
risposta.
INGREDIENTI
Riso lesso al dente,
sugo di carne,
un uovo intero e un tuorlo,
mozzarella,
pan grattato,
sale,
olio per friggere.
PROCEDIMENTO
Un sugo di carne fatto ben carico, magari con anche i fegatini di
pollo... ottimo condimento per un riso lessato e tenuto bene al dente.
La mamma ne fa dose doppia, parte per il pranzo e parte a riposare (per
la gioia delle ditate del figliolino...). A freddo, aggiunge un uovo
intero ed un tuorlo, lo gira, il riso diventa lavorabile e ben
amalgamato.
Ne prende ora una mezza manciata, la appallottola come per fare una
polpetta oblunga, poi con un gesto del dito crea una scanalatura sul
lato della polpetta, tanto profonda da arrivare al cuore. Il tassello di
mozzarella che ci si deve accomodare sara' di circa mezzo centimetro di
spessore, lungo una meta' del supplì. Poi, stringendo con delicatezza
il supplì tra le dita, il riso si richiude seppellendo la mozzarella
nel proprio centro.
Una corsa nel pangrattato, olio molto caldo ma non bollente, il supplì
deve diventare scuro e al contempo la mozzarella dentro si deve
sciogliere. E questo è il difficile.
Quando il calore del fuoco sa sciogliere l'innocenza dell'anima
amalgamandola con la passione rossa del pomodoro, e sa renderne al
contempo bollente e croccante la pelle, avrai il vero supplì.
Quanto è facile avere supplì bruciati, o troppo crudi e mosci !!
--- Giorgio
|