![]() Per le tue ricerche nel sito e nel web:
|
Preparare la maionese a mano![]() Preparare la maionese a mano è un'operazione estremamente semplice e rapida soprattutto se fatta usando una frusta come quella della foto. Un'attenzione particolare va usata nella scelta dell'olio: meglio, infatti, evitare oli d'oliva dal sapore troppo robusto e scegliere un olio di oliva dal gusto più delicato (oppure di semi, come quello di mais). ![]() 1) Per la riuscita di questa salsa, è importantissimo utilizzare tuorli d'uova fresche (fredde o a temperatura ambiente è assolutamente ininfluente). ![]() 2) Meglio quindi controllare lo stato dell'uovo rompendolo in un piatto: se in tuorlo rimane ben sodo e non si allarga nè si rompe durante quest'operazione può essere adoperato con tranquillità. ![]() 3) Trasferito il tuorlo in una tazza (meglio se concava) iniziare a lavorarlo DA SOLO con la frusta. ![]() 4) Non appena inizia a cambiare consistenza (acquistando cioè una leggere cremosità) aggiungere un po' di olio A FILO. Questa è la fase più delicata della maionese, meglio quindi fare parecchia attenzione: una quantità di olio elevata, versata in questo momento, porterebbe infatti ad un suo sicuro impazzimento. ![]() 5) Lavorare bene con la frusta fino ad incorporare tutto l'olio al tuorlo e versare altro olio a filo. Ripetendo quest'operazione ancora una o due volte, la salsa si stabilizza e non corre più il rischio di rovinarsi. ![]() 6) Continuare quindi ad aggiungere olio (almeno 100 gr per ogni tuorlo utilizzato) e a lavorare la maionese in modo da incorporare bene i due ingredienti. Qui, la discussione nel forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto. |