Vediamo se riesco a rispondere alle tue domande. Intanto metto il link alla ricetta alla quale ti riferisci per comodità:
http://www.gennarino.org/crostata_pasticceria.html
Dato che ne volevo fare solo una ho frullato 200 gr di farina 00 con 100 di burro (forse con questo caldo è meglio a mano..),ho aggiunto 1 uovo intero,100 gr di zucchero,vanillina a limone. La prima domanda è: ho sbagliato le dosi?
Avresti dovuto mettere 75 g di zucchero, per il resto le proporzioni sono corrette. Con frullato cosa intendi? La farina e il burro vanno sabbiati.
Le ricette della crostata variano dai 300 gr ai 500 gr di farina,voi come mi comportate? Personalmente preferisco un impasto più sodo,quante farina dovrei utilizzare?
Non conosco questa ricetta, non l'ho mai provata, ma essendo un impasto sabbiato, in particolare con le temperature di questo periodo, necessita di un lungo riposo in frigorifero, anche di una intera notte. Con più sodo intendi meno friabile nel prodotto finale? O intendi più sodo durante la lavorazione?
L'altra domanda è: che stampi utilizzate per la cottura? Di solito utlizzo l'alluminio,ma in questo caso ho steso la pasta tra due fogli di carta forno,ho ritagliato un cerchio seguendo il contorno di un piatto e l'ho cotta a 270° circa per 10 min sullo stesso foglio di carta appoggiato sulla piastra del forno.;poi ho steso la marmellata,fatto la griglia e il cordone (l'impasto però era troppo molle e non sono venute le decorazioni con il beccuccio della sac a poche),ho cotto ancora per 30 min a 180 e..si è tutta bruciata sotto! Forse l'ho stasa troppo fina? non la devo cuocere sulla leccarda! E' il tempo?
Stampi: quello che ha la forma e le dimensioni giuste per la preparazione che voglio realizzare.
Temperatura: 270°C mi sembrano veramente tantissimi, perché hai scelto questa temperatura?
Leccarda: come insegna il caro Glutine, la leccarda non è adatta, dovresti prendere delle teglie apposta da appoggiare sopra la griglia del forno.
Altra domanda: hai fatto raffreddare la base prima di mettere sopra marmellata, decorazioni e cordone? Altrimenti il cordone è normale che ri rammollisca subito.