Ricetta che copio-incollo perche' ripresa integralmente dal Blog "appunti di cucina di Rimmel",
tra parentesi le mie modifiche, non avendo fragole a disposizione.
Per la salsa alla fragola (io pesca):
600 g di fragole (pesche gialle)
3 cucchiai di zucchero
5 g di gelatina
Questa è la prima cosa da fare visto che il "ripieno" si deve congelare.
Cuocere le fragole (pesche) a pezzetti con lo zucchero per 4-5', frullare ed unire la gelatina ammollata e strizzata e farla sciogliere bene. Versare più della metà della salsa in un recipiente più piccolo di un paio di centimetri della teglia che si userà per la torta e metterlo nel freezer fino a quando si solidifica. Conservare il resto in frigo.
Per il fondo biscottato:
300 g di biscotti digestive
100 g di burro
Frullare i biscotti e unire il burro fuso, mischiare bene e pressare sul fondo rivestito di carta forno di una teglia preferibile con la cerniera. Riporre in frigo.
Per la crema:
500 g di ricotta
500 g di mascarpone
3 tuorli
4 cucchiai di zucchero
4 g di gelatina (io 10 perche' la crema e' venuta particolarmente liquida)
1 tazzina di liquore limoncello (io amaretto di Saronno)
La prima cosa da fare essendo un dolce senza cottura è pastorizzare le uova.
Mettere in un pentolino lo zucchero con tanta acqua sufficiente appena ad umidirlo, portarlo a 121° e versarlo a filo sui tuorli, montare con una frusta elettrica.
In una ciotola mischiare la ricotta con il mascarpone, unire le uova montate e la tazzina di liquore dove precedetemte si è sciolta la gelatina. Mischiare bene.
Composizione
Rivestire i bordi con striscie di acetato. Versare metà della crema sul fondo biscottato, poggiare sopra l'inserto gelato versare la rimanente crema, livellare bene e mettere in freezer. Quando è congelato versare la salsa tenuta da parte e riporre in freezer.
Sformarlo, togliere la carta forno e trasferirlo sul vassoio, lasciare scongelare a temperatura ambiente e dopo conservare in frigo.
http://www.appuntidicucinadirimmel.com/ ... date=false