[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda steart » 07/03/2013, 12:31

é una vecchia tecnica che è ritornata di moda in questi ultimi anni: cuocere il pane in una pentola di ghisa, coperto, per creare una situazione che riesce a simulare un forno professionale. Questa è per me, dopo molti esperimenti, la tecnica migliore per ottenere una crosta degna di nome (nettamente migliore del metodo spruzzino/acqua versata sul fondo del forno ecc...)
Qui la spiega, in inglese:

http://www.seriouseats.com/2011/06/the- ... ref=search (la spiega riguarda il no-knead bread/pane senza impasto a lunghissima fermentazione)
la cosa che spesso non si dice è che il pane, se non ha raggiunto il punto di massima crescita, si può cuocere da forno freddo, qui un video di Chad Robertosn, panettiere e autore di un paio di libri molto belli su pane e cose dolci (Tartine Bread e Tartine Bakery)

http://www.thefreshloaf.com/node/27143/ ... lass-video

anche interessante vedere come si lavora con un impasto molto idratato (dal 100% al 125%)/lui usa un LM molto giovane, ovvero lo rinfresca e lo usa dopo 5 ore circa: questo risulta in un pane con un retrogusto acido molto leggero (raccomando il libro Tartine, agli appassionati)

se qcuno non mastica inglese, lanci un sos e appena ho un po' di tempo, cerco di fare un riassunto.
stefano
steart
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/12/2012, 17:42

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda TeresaDeMasi » 07/03/2013, 18:28

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda steart » 08/03/2013, 0:14

..innanzi tutto mi scuso perchè ho commesso un errore: il pane viene inserito in forno caldo, ma senza fare scaldare la pentola - procedura di solito preferita (cmq ripeto: il pane lo si può anche cuocere partendo da forno freddo, l'importante è che non abbia raggiunto il punto di massima lievitazione)
sulla crosta: la tua crosta teresa sembra buona, ma ti consiglio di provare ugualmente la cottura in ghisa o simile pentola pesante, quanto meno per vedere la differenza: io ho provato tutti i metodi e per me solo con la cottura nella ghisa garantisce una crosta spettacolare. detto ciò come sempre: alla fine è anche questione di gusti personali. siì hai ragione una pentola in ghisa tipo Le Creuset costa molto, ma sono eccezionali: soprattutto se fai cose a lunga cottura come la genovese and co. Ogni tanto le ho viste in svendita su Saldi Privati
questo un mio pane:
Allegati
IMG_0007_opt.jpg
IMG_0007_opt.jpg (43.3 KiB) Osservato 20670 volte
steart
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/12/2012, 17:42

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda Daniel » 08/03/2013, 11:45

Qualche volta cel'ho cotto pure io il pane in forno dentro la pentola in ghisa e col coperchio in vetro termoresistene, ed in effetti concordo che la crosta viene bene,però infornavo con pentola rovente in modo da simula la pietra refrattaria, se tu lo inforni con pentola fredda ti perdi la spinta dal basso all'infornata tipica dei forni a platea, prova una volta, vedrai viene meglio :)

Per quanto riguarda la cottura nel forno tradizionale di casa, ti assicuro che opportunamente attrezzato viene davvero migliore, e soprattutto non hai il limite della forma e dimenzione data della pentola, bastano 2 pietre refrattarie, se hai voglia di perdere dieci minuti, e spendere pochi erui, ti spiego come funziona.
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/10/2011, 9:59
Località: Viareggio - Camaiore

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda steart » 08/03/2013, 22:10

grazie daniel... mi sono spiegato male, scusa: io generalmente cuocio da forno caldo e con pentola rovente: concordo con te. però ci tenevo a sottolineare, giusto per sfatare molti luoghi, che il pane, purchè non sia arrivato al massimo sviluppo/in inglese: under-proofed, si può anche cuocere da forno freddo, oppure, come nel video, usando una pentola fredda. Ma concordo con te: pietra rovente da forno rovente, risultati migliori.
Sulla cottura nel forno tradizionale con due pietre..., passa pure: io sempre pronto. Però tu hai letto la spiega scientifica del perchè e percome il metodo pentola sia migliore? qui: http://www.seriouseats.com/2011/06/the- ... dough.html

Dimmi magari cosa ne pensi, se e quando hai tempo.Per quanto riguarda il limite della capienza: quello per me non è un problema, avendo una pentolona in cui posso cuocere un pane fatto con 2kg di impasto. mentre, confesso, il fatto che il pane debba cuocere in ambiente ristretto aiuta di molto la spinta in forno (come si dice in italiano? oven spring in inglese... io non conosco termini italiani in materia). Ovviamente niente baguette, ma per quelle io uso ricetta super collaudato di Peter Reinhart e mi ci trovo benissimo (con lievito di birra).
grazie. ciao- stefano
steart
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/12/2012, 17:42

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda TeresaDeMasi » 08/03/2013, 22:21

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda steart » 08/03/2013, 22:35

ila musica che fa la crosta raffreddandosi, cric-croc- scric-scroc...-- è grande musica gastronomica.... concordo. ste
steart
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/12/2012, 17:42

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda Daniel » 10/03/2013, 15:44

Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/10/2011, 9:59
Località: Viareggio - Camaiore

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda steart » 10/03/2013, 22:04

Grazie per il link. il tutto sembra fattibile e come al solito... bisogna provare per esprimere un giudizio. Metto nella lista "to do".
Sulla cottura da freddo: nell'ambito di una panificazione casalinga, penso che sia un metodo che valga la pena conoscere, o meglio: diciamo he io ho voluto sperimentare per curiosità e sono contento di averlo fatto. ma non lo consiglierei come metodo principale.
Si harro risultati buoni, ma nn paragonabili a quelli che si ottengono con metodo più tradizionali. Cmq è un metodo vecchio, _ io l'ho letto per la prima volta nel libro inglese "English bread and yeast cookery" e viene descritto come il metodo con cui Virginia Wolf faceva il pane: io l'ho provato per curiosità con dei pani a cassetta integrali_ stile inglese: pane ok (ma alla fine, come dici tu, si allungano i tempi di cottura e di uso del forno, quindi il gioco non vale la candela)
ste
steart
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/12/2012, 17:42

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda michelebike » 20/03/2013, 10:20

Interessante e bello il tuo pane,anche a me ispira molto il metodo di Chad Robertson ad ora non sono ancora riuscito a trovare una bella pentola in ghisa economica .......costano veramente tanto .....
Anche io per la cottura ho isato il metodo delle 2 refrattarie ( ora non più perchè una si è crepata in tanti pezzi ) e del ghiaccio + H20 sul bistecchiera di ghisa ed in effetti funziona ........spero presto di trovare una buona pentola in ghisa
ciao
Avatar utente
michelebike
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/02/2013, 12:44
Località: Milano

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda steart » 25/03/2013, 20:21

grazie.tieni d'occhio saldi privati e simili e anche, dato che vedo che sei di milano, ogni tanto quelli di High Tech e Cargo fanno le riduzioni sulla ghisa: io comprato pentolone anni fa a prezzi buoni (e poi mi dicono che esiste spaccio Le Creuset in svizzera)
s
steart
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/12/2012, 17:42

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda SteO153 » 25/03/2013, 23:15

Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda steart » 26/03/2013, 22:05

ste, scusa, ho toppato (ti pareva troppo bello, vero?). ho controllato e... nulla.. mi sa che me lo sono sognato... Cmq ripeto che ogni tanto le ho visto on line a prezzi ribassati (ma gli spacci esistono cmq). sorry.s
steart
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/12/2012, 17:42

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda SteO153 » 27/03/2013, 0:26

Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Pane con LM cotto da forno freddo in pentola di ghisa

Messaggioda steart » 27/03/2013, 0:52

!! a questo punto lo voglio io indirizzo! staub ottima
steart
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/12/2012, 17:42

Prossimo

Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code