non posso dire di non vederci anche una certa utilità scenografica, ma è l'ultimo aspetto, secondo me, secondario di una tecnica interessante da utilizzare per inserire aria in composto che poi può variare a seconda del gusto e della fantasia di chi la adopera, senza chiamare in causa le uova.
personalmente ne farei uso in una mousse per non fare utilizzo delle uova appunto. ma lo stesso variare della consistenza rende il miele piu aperto a certi abbinamenti che magari prima si sarebbero abbinati con una certa difficoltà. secondo mr la tecnica é duttilissima