da InnovIdea » 11/01/2013, 15:12
Il mio intervento partiva dalla salsa cacio e pepe per arrivare ad una salsa di formaggio perfetta e paragonabile ad una fonduta.
Ovviamente anche la "scienza in cucina" va rapportata a quello che si vuole ottenere.
Se devo fare una fonduta o una salsa ai 4 formaggi le precauzioni o gli accorgimenti chimici che devo prendere sono molti per un'ottima fusione del formaggio e per le quantità di salsa da preparare:
-aggiunta di citrato di sodio per controillare il pH,
-aggiunta di amido per controllare la viscosità,
-controllo della temperatura e delle velocità di fusione per mantenere stabile la salsa,
-scelta della stagionatura del formaggio e della sua granulometria.
Se devo fare una salsa cacio e pepe, molto probabilmente, controllando la temperatura della pasta, la stagionatura del formaggio e la sua granulometria e aggiungendo dell'amido tratto dalla pasta stessa, riesco ad ottenere un risultato soddisfacente.
La conoscenza dei fenomeni mi da degli strumenti poi sta a me scegliere quali e quanti usarne.
Scienza in cucina, cucina scientifica, cucina sperimentale. I miei PDF "Uovo Perfetto", "Crema Pasticcera Perfetta", "Pasta frolla perfetta", "Brioche Perfetta"-Il blog di scienza in cucina
http://www.innovidea.org