Poiche' la ricetta della sfoglia risulta complicata, se non infattibile,

Non ho una bella foto perche' quella che vedrete e' scattata in fretta nel corso di una cena a casa, ma pubblico la ricetta per tentare di far desistere Maria ad accompagnare i gamberi natalizi con la terribile salsa rosa

Salsa mojito di Heinz Beck
Ingredienti
2 Limoni
200 ml Brodo di verdure *
1⁄2 Patata, bollita
10 ml Cachaca o Rhum
1 Peperoncino, a listarelle
5 foglie Menta fresca, a julienne Sale
Zucchero di canna
Olio di oliva extra vergine
* questa e' la ricetta suggerita dall'autore io ho preparato un brodo vegetale consueto omettendo finocchio, anice stellato e chiodi di garofano il primo perche' tra i commensali avevo Claudia che lo detesta
*Brodo di verdure
3 lt Acqua
1 costa Sedano
3 Carote
2 Cipolle
2 Pomodori
1 Finocchio
1 mazzetto Prezzemolo
1 foglia Alloro
3 Chiodi di garofano
3 Anice stellato
5 grani Pepe bianco
Preparazione del brodo di verdure: Pulire, lavare e tagliare a fette tutte le verdure; immergerle
in acqua fredda insieme alle spezie e portare ad ebollizione. Schiumare di tanto in tanto per eliminare le impurità che affiorano in superficie. Continuare la cottura per circa 1 ora e 1/2 a fuoco basso.
Filtrare attraverso un panno a trama sottile posto sopra un colino fine.
Preparazione della salsa mojito:
Sbucciare i limoni, tagliarli a spicchi e privarli dei semi. Rosolare la polpa con l'aglio, l'olio extra vergine di oliva ed il sale. Aggiungere il brodo di verdure e fare ridurre leggermente.
Mixare con olio extra vergine di oliva, la patata lessata ed aggiustare con sale e zucchero di canna. Filtrare la salsa ed incorporare la cachaca (oil rhum), il peperoncino tagliato a listarelle e la menta tagliata a julienne.