Leggi qua.
viewtopic.php?f=10&t=7687500 g faroma zerp
g 300 circa di acqua
g 10 di lievito di birra
Un cucchiaino raso di malto d’orzo
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
g 10 di sale
Semi di sesamo
Pane ad impasto diretto
In una ciotola, versare la metà dell’acqua, sbriciolarvi il lievito di birra e farlo sciogliere. Unire parte della farina di semola di grano duro e la farina 00. Impastare un poco con la punta delle dita e, appena la farina è ben incorporata, unire il sale e il malto. Cominciare a battere, sollevando la pasta con la mano dal fondo verso l’alto, rovesciandola di nuovo nella ciotola e, sempre battendo, unire il resto della farina e dell’acqua alternandoli. Continuare a battere finché l’impasto si staccherà dalle pareti e la consistenza risulterà non troppo morbida.
- Rovesciare la pasta sul piano di lavoro leggermente infarinato e seguitare a lavorare battendola per dieci minuti, incorporando più aria possibile per facilitare la lievitazione. Raccogliere a palla, disporla in una ciotola unta con l’olio e far riposare per un’ora finché lievitando avrà raddoppiato il suo volume.
- Rimetterla sul tavolo, lavorarla nuovamente, quindi tagliare la pasta a metà e ottenere due palle. Con una di queste, formare un filone, inciderne la superficie con due o tre tagli trasversali, spennellarlo con l’acqua e appoggiare la parte bagnata su un vassoio con uno strato abbondante di semi di sesamo. Formare con l’altra palla di pasta un secondo filone lungo e sottile, quindi realizzare con le mani una serpentina - Poco prima di arrivare alla fine del filoncino sollevare l’ultima parte, passandola sulla serpentina stessa e fissare l’estremità (foto 2). Spennellare con l’acqua e adagiare la parte bagnata sui semi di sesamo.
- Disporre i due filoni su una teglia e lasciar nuovamente lievitare per circa un’ora e mezza. Cuocerli in forno a 210°C per quindici minuti, poi abbassare la temperatura a 190-200°C e continuare la cottura per altri dieci minuti. Infine mettere il pane sulla griglia e cuocere per altri quindici-venti minuti.