Ultimamente mi capita di vederli spesso come contorno, e in Gran Bretagna la salsa fatta con i pomodori arrostiti si è molto diffusa. A piace sia fare i pomodorini a grappolo per condirci la pasta, che quelli più grandi (come in questo caso) che uso come contorno. La preparazione è molto semplice.
Tagliare a metà i pomodori e posizionarli in una teglia con il taglio rivolto verso l'alto. Condirli come più piace, io solitamente metto aglio tritato, origano, timo, sale ed olio. Metterli in forno caldo (170-180 °C) per 30-60 minuti (dipende dalla dimensione e quanto li si vuole arrostire).
Io solitamente li accompagno alla carne grigliata. La cosa buona, oltre alla semplicità di preparazione, è che anche i pomodori che non sanno di molto (come quelli che trovo qui) acquistano sapore, visto che parte dell'acqua evapora. L'unico accorgimento è di usare pomodori molto maturi, che ormai non si userebbero più per farli in insalata (questi avevano 2 settimane).
Una volta vorrei provare a farci la salta, ma non ho il passa-verdure.
I pomodori arrostiti fanno parte degli ingredienti della colazione inglese, ma non lo ho mai trovati cotti bene, e non mi sono mai piaciuti. Mentre preparati in questo modo li trovo molto deliziosi