[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Torta Delizia luxury


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Torta Delizia luxury

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Torta Delizia luxury

Messaggioda Dile » 20/05/2011, 14:49

delizia rid.jpg
delizia rid.jpg (67.54 KiB) Osservato 7624 volte


Pan di spagna medio peso, metà farina 00 e metà farina di mandorle
Bagna alla mandorla
crema frangipane di montersino per la farcitura
pasta di mandorle per la copertura

Adottata definitivamente :grin:
Dile
 

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Torta Delizia luxury

Messaggioda Rossana » 20/05/2011, 17:40

E' proprio una torta di, con e alle mandorle :) Bagna alle mandorle come l'hai fatta?
Avatar utente
Rossana
Non Umano
 
Messaggi: 1062
Iscritto il: 20/02/2006, 16:46
Località: Texas, USA

Re: Torta Delizia luxury

Messaggioda Dile » 20/05/2011, 17:46

pari acqua e pari zucchero, 3 o 4 mandorle amare dentro, e fatto bollire fino a ridurre circa a metà
Dile
 

Re: Torta Delizia luxury

Messaggioda paola355 » 15/06/2011, 19:57

ma la ricetta di questa meraviglia si può avere? :)
Avatar utente
paola355
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/06/2011, 16:17
Località: roma

Re: Torta Delizia luxury

Messaggioda TeresaDeMasi » 15/06/2011, 20:24

Dile, io incollo, ma un post serio in ricette proprio no... eh? :grin:

ngredienti:

Per il pan di spagna di 20-22 cm di diametro
6 uova, 180 gr di zucchero, 150 gr di farina

Per la farina di mandorle
500 di mandorle (di cui un dieci per cento amare)

Per l’impasto delizia a copertura
300 gr di zucchero;
3 albumi;
300 grammi farina di mandorle

Per il marzapane della farcitura
200 gr. Farina di mandorle
200 gr. Zucchero
50 ml di acqua

Per la bagna
Sciroppo di acqua e zucchero aromatizzato all’essenza di mandorle

Gelatina o marmellata setacciata di albicocche

Farina di mandorle
Spellare le mandorle passandole in acqua bollente e farle asciugare in forno lieve (50°) senza farle colorire; farle raffreddare completamente (ho addirittura sentito di chi le mette un’oretta in freezer prima di tritarle, per evitare che emettano olio, ma non ho ancora provato… qualcuno ne sa qualcosa? ) e macinarle azionando la macchina a brevi impulsi.

Farcitura di marzapane
Preparare la pasta di mandorle (anche con qualche giorno di anticipo) che servirà per farcire la torta. Sciogliere lo zucchero nell'acqua, spaccare in due il baccello di vaniglia e mettere tutto sul fuoco. Cuocere al filo (110 °C). Arrivato a cottura eliminare il baccello e versarvi dentro la farina di mandorle mescolare energicamente. Versare il composto su un piano di marmo e farlo raffreddare un poco. Iniziare poi la lavorazione, dapprima con una spatola e successivamente con mani e mattarello. L'impasto è appiccicoso ma, man mano che la lavorazione procede, si asciugherà. Nell'ultima fase lavorarlo spargendo sul piano di lavoro dello zucchero a velo. Formare il panetto e metterlo in frigo per almeno un paio d'ore, avvolto in pellicola.

L’impasto delizia per la copertura
Impastare assieme la farina di mandorle, lo zucchero e gli albumi.

Pan di Spagna
Sgusciare in una ciotola le uova intere. Frullare a lungo (almeno 15 minuti) con uno sbattitore a frusta le uova e lo zucchero, finché diventano una massa gonfia, ben spumosa e di colore giallo chiaro. Aggiungere la farina, versandola a pioggia da un setaccio, e mescolarla delicatamente con un cucchiaio di legno, in modo che si incorpori al composto senza smontarlo. Versare l'impasto al centro dello stampo bene imburrato e infarinato, livellarlo bene dando un paio di colpi sul tavolo con la teglia piena, e infornare a 150° (se il forno è ventilato, 170° se non lo è) – in forno già caldo - per circa 40 minuti. E' buona norma, infine, non tirare fuori dal forno immediatamente la torta: molto meglio lasciarla nel forno spento una decina di minuti in modo che possa raffreddarsi gradatamente. Trascorso questo tempo, toglierla dallo stampo e metterla a raffreddare su una gratella.

Composizione della torta
Dividere quindi il pan di spagna in due strati. Si appoggia il primo sul piatto di servizio (adatto ad andare in forno) e si bagna abbondantemente con metà della bagna preparata.
Con il marzapane si realizza un disco dello stesso diametro del pan di spagna e si copre con l'altro disco di pan di spagna (inzuppato pure questo).
Si procede quindi con la decorazione: utilizzando la pasta di mandorle per la copertura, con la bocchetta schiacciata si prepara un intreccio a canestro sulla parte superiore. Ai lati, invece con uno zigzag fitto (o con semplici bastoncini) con la bocchetta a stella.
Si lascia riposare per una notte (12-18 ore a temperatura ambiente), e si cuoce a 180° per 15 min. circa. Appena tolta dal forno, spennellare la torta con la gelatina o la marmellata di albicocche.
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Torta Delizia luxury

Messaggioda TeresaDeMasi » 15/06/2011, 20:25

Dile, io incollo, ma un post serio in ricette proprio no... eh? :grin:

ngredienti:

Per il pan di spagna di 20-22 cm di diametro
6 uova, 180 gr di zucchero, 150 gr di farina

Per la farina di mandorle
500 di mandorle (di cui un dieci per cento amare)

Per l’impasto delizia a copertura
300 gr di zucchero;
3 albumi;
300 grammi farina di mandorle

Per il marzapane della farcitura
200 gr. Farina di mandorle
200 gr. Zucchero
50 ml di acqua

Per la bagna
Sciroppo di acqua e zucchero aromatizzato all’essenza di mandorle

Gelatina o marmellata setacciata di albicocche

Farina di mandorle
Spellare le mandorle passandole in acqua bollente e farle asciugare in forno lieve (50°) senza farle colorire; farle raffreddare completamente (ho addirittura sentito di chi le mette un’oretta in freezer prima di tritarle, per evitare che emettano olio, ma non ho ancora provato… qualcuno ne sa qualcosa? ) e macinarle azionando la macchina a brevi impulsi.

Farcitura di marzapane
Preparare la pasta di mandorle (anche con qualche giorno di anticipo) che servirà per farcire la torta. Sciogliere lo zucchero nell'acqua, spaccare in due il baccello di vaniglia e mettere tutto sul fuoco. Cuocere al filo (110 °C). Arrivato a cottura eliminare il baccello e versarvi dentro la farina di mandorle mescolare energicamente. Versare il composto su un piano di marmo e farlo raffreddare un poco. Iniziare poi la lavorazione, dapprima con una spatola e successivamente con mani e mattarello. L'impasto è appiccicoso ma, man mano che la lavorazione procede, si asciugherà. Nell'ultima fase lavorarlo spargendo sul piano di lavoro dello zucchero a velo. Formare il panetto e metterlo in frigo per almeno un paio d'ore, avvolto in pellicola.

L’impasto delizia per la copertura
Impastare assieme la farina di mandorle, lo zucchero e gli albumi.

Pan di Spagna
Sgusciare in una ciotola le uova intere. Frullare a lungo (almeno 15 minuti) con uno sbattitore a frusta le uova e lo zucchero, finché diventano una massa gonfia, ben spumosa e di colore giallo chiaro. Aggiungere la farina, versandola a pioggia da un setaccio, e mescolarla delicatamente con un cucchiaio di legno, in modo che si incorpori al composto senza smontarlo. Versare l'impasto al centro dello stampo bene imburrato e infarinato, livellarlo bene dando un paio di colpi sul tavolo con la teglia piena, e infornare a 150° (se il forno è ventilato, 170° se non lo è) – in forno già caldo - per circa 40 minuti. E' buona norma, infine, non tirare fuori dal forno immediatamente la torta: molto meglio lasciarla nel forno spento una decina di minuti in modo che possa raffreddarsi gradatamente. Trascorso questo tempo, toglierla dallo stampo e metterla a raffreddare su una gratella.

Composizione della torta
Dividere quindi il pan di spagna in due strati. Si appoggia il primo sul piatto di servizio (adatto ad andare in forno) e si bagna abbondantemente con metà della bagna preparata.
Con il marzapane si realizza un disco dello stesso diametro del pan di spagna e si copre con l'altro disco di pan di spagna (inzuppato pure questo).
Si procede quindi con la decorazione: utilizzando la pasta di mandorle per la copertura, con la bocchetta schiacciata si prepara un intreccio a canestro sulla parte superiore. Ai lati, invece con uno zigzag fitto (o con semplici bastoncini) con la bocchetta a stella.
Si lascia riposare per una notte (12-18 ore a temperatura ambiente), e si cuoce a 180° per 15 min. circa. Appena tolta dal forno, spennellare la torta con la gelatina o la marmellata di albicocche.
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Torta Delizia luxury

Messaggioda Dile » 16/06/2011, 8:33

Teresa, :oops: io non l'ho messa in ricette perché quella della foto è una leggera rivisitazione della delizia (dato che in realtà il pds è 50% farina di mandorle ed è farcita con una crema frangipane), ma non ero sicura che valesse la pena di metterla di là, dato che non è una ricetta completamente "nuova", ma un mix di ricette. Infatti mi ero limitata a un appunto sotto la foto. Ok, posto l'intera ricetta di là, sennò si fa confusione :) poi valutate voi se vale la pena e in caso togliete. Ci rimetto anche la foto
Dile
 

Re: Torta Delizia luxury

Messaggioda paola355 » 16/06/2011, 11:44

grazie !!!!! ora non resta che provare ....... :happy:
Avatar utente
paola355
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/06/2011, 16:17
Località: roma


Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code