da marta » 10/03/2011, 9:52
Per quanto riguarda le bolle, quelle che ho fatto sabato scorso con la ricetta di Ketty mi sono venute piuttosto bollose, anche se forse un pochino meno di quelle di Antonia, ma questo credevo fosse dovuto alla mia minore abilità nel friggere (e forse invece mi sbagliavo...).
Ma tornando alla frittura, avrei una domanda per tutti: quando fate una dose di impasto con diciamo 4 o 5 etti di farina, poi indicativamente quanto olio impiegate per friggere tutto? Io ho usato la padella simil-wok, e quasi una bottiglia d'olio, ma ho il dubbio che sia troppo poco... infatti queste chiacchiere, rispetto a quelle di Magnolia che avevo fatto prima, con solo 133g di farina, mi sono venute un po' meno "leggere": non so se ricondurre la cosa alla ricetta o alla frittura...
Poi altri due dubbi: verso la fine della frittura mi si è creata nell'olio una schiumina bianca sempre più abbondante... è la farina che resta in superficie delle chiacchiere? Inoltre, sempre verso la fine, le chiacchiere anziché prendere un bel colore dorato uniforme come all'inizio, tendevano a farsi scure scure sulle bolle, e a restare chiare chiare "sotto": ho fatto bene ad abbassare la fiamma?
/Comunque la mia nonna, che è toscana, mi ha detto che se non si ricorda male, lei ci metteva scorza di limone e vino bianco... nessuno le fa con solo vino bianco?
“Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione.”
Henry Ford