da Primavera » 18/11/2009, 23:59
Ebbene, lo confesso, Vissani mi intriga: non ho libri suoi, non so neppure se ne abbia scritti, ricette in rete non ne girano, ma.... ogni venerdì sul supplemento di Repubblica, c'è una sua ricetta; le leggo golosamente sperando di essere in grado di riprodurla e... qualche volta ho provato, quando la ricetta non era troppo complicata e gli ingredienti erano reperibili.
Ovviamente non so se l'originale somiglia alla mia, ma sicuramente si tratta di abbinamenti interessanti e insoliti (come le zucchine ripiene di banane che avevo postato), però, quando si parla di alta cucina, secondo me, le ricette sono poco riproducibili: basta poco, un pizzico in più o in meno, una cottura eccessiva o mal fatta e tutto cambia, si modificano le consistenze, la sapidità, i contrasti. E' questo, secondo me che contraddistingue la grande cucina, la genialità di un cuoco, la capacità di amalgamare sapori, offrire diverse consistenze, far sposare profumi.
Nelle ricette di Vissani mi pare di intravedere molta sapienza, conoscenza delle materie prime e fantasia.
Primavera