Grazie Paoletta!
In fondo anche io mangio le stesse cose , solo che sono le quantità ad essere gigantesche ; ache io mangio il gelato a pranzo, ma a FINE pranzo! Aggiungo che la mia rovina è abitare sopra a Grom e frequentare eataly tutti i sabati.
Piero, il tuo suggerimento circa la riduzione di un terzo delle portate è molto utile ; del resto quel dott mi aveva detto di ridurre le calorie del 30%, quindi esattamente come dici tu. Però sostituire il pranzo con il dolce secondo me non fa bene alla salute : le calorie ingerite saranno le stesse, ma il dolce come pasto fa veramente male ( si alza il tasso glicemico, alla lunga si rischia il diabete).
Mi convinco che il regime alimentare della mia nonna - che ho già scritto una volta e che riscrivo- è la migliore dieta
lunedì : avanzi della domenica o verdura di stagione
martedì :pasta al sugo , un secondo di carne ( piccola porzione)
mercoledì : legumi
giovedì : riso e un secondo di carne bianca( piccola porzione)
venerdì : pesce
sabato : brodo
domenica : pasta al sugo, o al forno, e secondo di carne al sugo , polpette o involtini
Sempre frutta a fine pasto
Dolci praticamente mai, solo a Natale e a ferragosto (sorbetto di limone in questo caso)
Scrivo solo il pranzo perchè in questo regime alimentare non c'è la cena : in puglia la cena è anarchica, chi arriva mangia senza aspettare gli altri e assume un pasto leggero a base di verdura generalmente cotta, un piccolo pezzo di formaggio o una piccola mozzarella, un goccio di vino e frutta.
Se mia nonna variava il menù , ma mai per sua volontà, si sentiva male!