Cominciamo a condividere i miei INsuccessi.
Un po' mi vergogno, ma da qualche parte devo pur partire se voglio migliorare, giusto?
Vediamo se ne esce qualcosa di buono...

Allora, da dove parto?
Ricetta: panini all'olio di Adriano.
Mi sembrava, abbordabile, collaudata, ben dettagliata e... ci ho provato!
Premetto che durante la realizzazione ho avuto alcuni dubbi:
1 - Come riconoscere quando l'impasto è impastato a dovere?
Io ho la MDP e non l'impastatrice, mi sono accorta subito che i tempi della ricetta di Adriano erano troppo scarsi per lo strumento che io ho a disposizione, così sono andata un po' ad occhio aumentandoli circa di una volta e mezza.
2 - Non essendo indicato l'orario preciso tra l'impasto della mattina e la formazione del pane, ho fatto anche qui a intuito.
Così io l'ho lavorato verso le 10 circa (prima avevo i bimbi da sistemare) forse avrei dovuto prolungare di più i tempi di permanenza a 4-5 gradi?
Bho, è evidente che il mio intuito fa cilecca

visto che non ho esperienza sufficiente

((
Ecco la cronaca:
La sera preparo la mia biga, come descritto nella ricetta, e la lascio riposare nella mia cantina che in questa stagione ha una temperatura intorno ai 10-12°C.
La mattina prendo la mia biga e faccio l'impasto come descritto.
Il tempo mi è amico, fuori ci sono giusto 4-5°C e così metto la mia ciotola coperta da pellicola sul balcone.
Durante il pomeriggio me la "studio" e la "coccolo"... Sono soddisfatta: cresce che è un piacere, sono sicura che questa volta verrà un BUON pane (forse non bello, visto che con la formatura sono ancora un po' impacciata, ma sarà ottimo!).
Alle 17 riprendo il mio impasto, lo porto in casa ed alle 18 inizio la formatura, palline e filoncini, non proprio perfetti, ma promettono bene...
Lascio lievitare ancora circa un'ora, un'ora e mezza ed arrivano al raddoppio. Ho una certa premura, sono impaziente di vedere l'opera "conclusa". Così li spennello con l'olio, accendo il forno e via!
Cuocio per 10 min. con acqua, ma subito il colore che assumono non mi convince, niente a che vedere con la doratura delle foto del blog di Adriano... Tolgo l'acqua e lascio altri 5 min, poi altri 5 ed infine altri 3...
Sforno... Uno schifo...
Impasto interno molliccio, umidiccio, grigiastro... Si "impastava" ancora con le mani... Dove ho sbagliato? Ho alcune idee ma cerco conferme...
Crosta non soddisfacente: sul fondo erano troppo secchi e la superficie troppo molle.... Forse dipende dal forno?
Sto per mollare, fore l'arte della panificazione non fa per me!
HELP!