Ti metto la ricetta del corso di Alta Cucina dell'IPCA: è impegnativa e anche un po' costosa, ma ti assicuro che il risultato è molto gustoso e adatto a questo periodo di eccessi culinari:
Da corso di Alta cucina (IPCA)
Per 4 persone
Cuore di filetto gr 600
Olio evo dl ½
Lardo o prosciutto crudo affettato sottilmente gr 50
Paté di fois gras o di maiale gr 50
Puré di funghi gr 100
Pasta sfoglia o brisée gr 300
Tuorli 1
Sale, pepe
Per il puré di funghi
Champignon gr 150 (variante: si possono lasciare interi)
Scalogno tritato 1
Prezzemolo, sale, pepe
Per la salsa:
Madera dl 1
Demi glace o fondo bruno (si può usare il fondo della cottura del filetto, ricordandosi di scolare il grasso)
Tartufo nero gr 40
Procedimento:
Salare e pepare il cuore del filetto; farlo rosolare a fuoco vivace con l’olio per 2 o 3 minuti. Lasciare raffreddare e raccogliere il succo
Preparare il puré di funghi facendo brasare i funghi con il burro, lo scalogno, salare e pepare; frullarli bene asciutti.
Mescolare il puré con il paté di fois gras; ricoprire il filetto con la farcia e avvolgere il filetto nelle fettine di lardo o prosciutto.
Stedere la pasta sfoglia o brisée piuttosto sottilmente; avvolgere completamente il filetto; decorare la superficie con listerelle di pasta.
Pennellare con il tuorlo d’uovo e cuocere in forno pre riscaldato a 200°-210° per 20, 25’ secondo lo pspessore.
Lasciare riposare il filetto qualche minuto prima di servire
Ridurre il madera di 2/3 con il tartufo tritato, aggiungere la demi glace.
Tagliare il filetto a fette e servire con la salsa ben calda