Dear Bred I have don't understood what you have said about lieviti, batteri and temperature but Prof Carlo Zambonelli scrive:
" I lieviti sono organismi mesofili il cui optimum di temperatura è compreso tra i 20° e i 40° C... fra i batteri lattici si trovano sia specie termofile che mesofile con ottimi compresi quindi tra i 45 e 25°C"
Siamo là.
Poi dici "i batteri preparano l'ambiente acido per i lieviti".
Ecco probabilmente questo è la variabile decisiva in grado di determinare una partenza anticipata della fermentazione batterica rispetto a quella alcolica: non so quale sia il Ph di un impasto acqua acqua e farina ma immagino che sia tendenzialmente neutro. Il questo caso i batteri si trovano molto più a loro agio (prediligono PH neutri o alcalini) mentre i lieviti amano PH acidi 3,5-4,5.
Però se questo è vero possiamo anche immaginare che in un impasto acqua farina e lievito di birra tendenzialmente basico i batteri lattici non siano inibiti ma svolgano comunque una loro azione favoriti dal PH del mezzo anche in presenza di lievito di birra.
E poi da quando ho scoperto che il lievito madre Glutine lo fa partendo dauna biga con lievito di birra mi sento... inattaccabile

(lo avete assaggiato il suo pane al raduno, no?)
Ah un'altro o altra, non so, che consiglia di partire dal lievito di birra
http://alimentazione-naturale.blogspot. ... -snob.htmlE scopro anche questo:
viewtopic.php?f=15&t=12273&st=0&sk=t&sd=a&start=15 e che anche coque lo fa