Nei Biscottini di Civitavecchia, che faccio per Natale (è quasi giunto il loro momento!) e che sembrano essere parenti alla lontana dei cantuccini, il burro va messo, fuso e raffreddato, dopo aver montato bene le uova. Il risultato è un biscottino friabile, anche se, comunque, è determinate la cottura.
Per quanto rigurda, invece, gli impasti montati, tipo pandispagna, esistono ricette che prevedono di montare le uova intere con lo zucchero (è il sistema del pandispagna etoile che adotto normalmente) oppure si possono montare separatamente i tuorli con una parte dello zucchero e gli albumi con l'altra parte di zucchero previsto nella ricetta incorporando poi i due composti.
Di ricette e varianti ne esistono un'infinità! La vita è dura ...
