eccomi qua di nuovo...
inizio con una premessa:
è che le prove che sto facendo mi stanno tirando tutto il tempo che dedico alla cucina... La voglia di fare il panettone è tanta!!!
Io ho preso questo post come un angolo per mostrare le difficoltà che si incorrono nel giorno a giorno creando il Pupo, detto anche lievito Naturale, Logicamente contando sulla vostra esperienza.
Effettivamente le informazioni sono tante sul forum, ne ho trovate molte di risposte alle mie domande, leggo e rileggo, si impara sempre qualcosa di nuovo.
Poi da quel poco che ho di esperienza sembra proprio che bisogna imparare a "parlarci"....
Grazie a tutti comunque.
Beh, adesso vediamo se riesco a fare un pò d'ordine a quello che mi sta succedndo...
Seconda Prova Pane di Mike -- Con lievito a partire da iogurt, questa volta ho seguito alla lettera la sua ricetta e questo è stato il risultato:

Considerazioni:Questo è venuto molto bene.
- Alveolatura buona, ma si puo migliorare.
- Crosta croccante, anche se dopo taglio e assagggio, passaggio nel frigo in attesa... Sembra ammollato un pochino.
- Aroma e Sapore Ottimi, mi ricorda il pane pugliese che si comprava al nord, fatto dal pugliese vero!
Molto buono e il lievito mi ha fatto spaventare, pensandolo morto, mi ha fatto preoccupare, pensandolo acido... Ora le sue peripezie continuano... ma aspetto ad illustrarle perchè sono uguali a quelle del fratello (LN a partire di frutta) che ancora sta nell'incubatrice...
Certo si può migliorare, ma di una cosa sono contento: nessuna traccia di acidità!Abbandono il pane, per il mometo, Prova 2 I cornetti di SiLvIa con lievito madreviewtopic.php?f=15&t=12658Eccoli:

Ci sono evidenti problemi di formatura... ma questo è un'altro discorso. Ricetta ottima e cornetti buffi ma leggeri e bunissimi, Grazie Silvia.
Anche qui il lievito si conferma buono, ricordo: è sempre quello a partire di iogurt che sto usando adesso.
Ora passiamo alle peripezie che i due pupetti stanno facendo:Ho riscontrato lo stesso problema in tutti e due.
Due giorni di fila che quello di frutta in trattamento mi fora il panno!!!!

E oggi anche quello di iogurt che avevo conservato in frigo ha fatto la stessa cosa!!!!


Ora io penso sia troppo forte, o forse sono i panni che ho usato che son vecchi... Avranno più di trent'anni... ma sono belli e buoni.... forse sono allo stremo poverini. E' che posso parlare solo per quello di iogurt e ho dei tempi di lievitazione normali, penso, dipende dai momenti e dagli impasti ma si va dalle 6-8 ore fino alle 10-12. Poi comunque non ha odore acido e le ultime due ricette hanno confermato con aromi ben profumati.
Altra ipotesi: forse sto coltivando una madre troppo grande... 2 Kg per quello incubato e 1,4 l'altro... non so se buttarne via un pò, regalare qualcosa... boh questa sera sicuramente li riduco un pochino...
Altra domanda: Quando si prende il LM dal frigo e si fa il bagno bisogna farlo stemperare 2 ore prima di operare o non è necesario???