Molto bene Ste
La birra aveva un buon equiibrio, la spuma si manteneva bene una volta versata la bevanda nel bicchiere.
Tanto che proprio oggi stavamo parlando di rifarla non appena le temperature raggiungeranno stabilmente i 18-20°.
Ha superato anche una dura prova: l'abbiamo fatta degustare a un bavarese di Monaco la quale l'ha apprezzata molto. (Abbiamo confessato dopo che era home made

). E i tedeschi, sono schietti, non fanno tutti i complimenti tipici degli italiani (della serie mamma che schifo con il sorriso a 32 denti

)
Insomma un' ottima esperienza da rifare. Ci vuole poco in termini di tempo per fare il mosto. Ci vuole una precisione da laboratorio, una igiene maniacale nel preparare le bottiglie e tutti gli utensili atti allo scopo, ma vale sicuramente la pena.
e se qualcuno ha dei pargoli attorno..beh è sicuramente divertente da fare tutti insieme.
Faremo pilsner e weisbeer quest'anno. Poi vi ragguaglio
/Grazie per aver riportato su il post
