Il mio fidanzato vorrebbe che io provassi a copiare una torta che sua madre gli fa preparare in pasticceria quando la va a trovare. Quest'estate l'ho assaggiata anch'io, quindi sono in grado di descriverla, e fra oggi e domani vorrei provare a farla.
Si tratta di due pan di spagna bagnati con non ho ben chiaro cosa (sicuramente non alcolico, forse succo di frutta?). Fra i due pan di spagna c'è una crema al cioccolato, mentre sopra al secondo c'è una crema chiara. Sopra, le solite decorazioni di panna e qualche ciliegina (che io ometterò perché lui le detesta). Quello che mi lascia molto perplessa sono le due creme: non hanno una consistenza da crema pasticcera, ma sono, per intenderci, più "budinose". Infatti quella che sta sopra i pan di spagna è rigida, si regge da sola... Secondo voi che base devo usare? Non mi pare il caso di aumentare la farina alla crema pasticcera, penso si alteri il gusto e poi ho l'idea che non otterrei la stessa consistenza. Gelatina? Boh?

Secondo problema: non abbiamo ancora comprato un forno come si deve (è in programma). Abbiamo un piccolo forno elettrico che finora mi ha sempre permesso di fare tutto più o meno bene. Nel caso del pan di spagna sono un po' turbata dal fatto di non poter aprire il forno per controllare la cottura. Essendo il forno piccolo, le resistenze sono molto vicine alla cosa che si vuole cucinare (saranno al più 15-20cm), quindi ho notato che hanno la tendenza a bruciare fuori senza cuocere dentro. Voi come vi regolereste per la cottura come temperatura? Ventilato? Dopo quanto tempo procedo con la prova stuzzicadente senza il rischio che il pds si sieda?

Grazie grazie grazie
