E un risotto? Magari al limone...così pensavo...
Maritè anche a me è capitato più volte di avere cene formali e con ospiti stranieri. All'inizio tremano un po' le gambe, ma poi ci si diverte. Una cosa ho imparato: che la semplicità mista all'eleganza della presentazione (ma non da scieff

non ne sono capace ) vince sempre e in questo Claudia e Teresa hanno ragione.
Quindi tranquilla perchè non sei sola. Io ho sempre alternato un antipasto leggero ad un primo non troppo sostanzioso ad un secondo importante, con la conclusione di un piccolo dessert.
Se ti mantieni su elementi di terra, potresti fare un arrosto, un roastbeef, una vitella sempre arrosto che banali non sono, se cotti a regola d'arte. A volte, io concludo con un dolce al cucchiaio (dal semifreddo, alla mattonella al limone di Babette, al parfait di Claudia, al soufflè glacè): tutte cose che si preparano prima....