Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Le differenze tra strutto e sugna

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Qualcuno nel gruppo facebook, chiedeva se ci fosse differenza tra strutto e sugna.

Sì, strutta e sugna sono due prodotti diversi.
Lo strutto si ottiene sciogliendo il grasso sottocutaneo del maiale, il lardo. Ha un sapore più intenso e un colore che può variare dal bianco al giallo chiaro e ha una consistenza più solida. Ha anche più sapore, e infatti è più adatto a cibi rustici e salati.
La sugna, invece, proviene dalla fusione del grasso viscerale del maiale, quello che avvolge gli organi interni. E’ un grasso più puro e questo le conferisce un sapore più delicato e un colore bianco più puro. La sua consistenza è più morbida e per queste sue caratteristiche è più la preparazione di dolci come la pastiera o la cassata al forno.
Il problema vero è che la sugna ormai è quasi introvabile per cui spesso è sostituita dallo strutto. Ma avendo la fortuna di trovarla, o di potersela fare da soli, è tutta un’altra storia.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version