logo (9K)
Scatti Golosi, il mio blog





Per le vostre ricerche:
Google














I PASSATELLI AL FORMAGGIO DI FOSSA (di Sereme)



INGREDIENTI (in linea di massima):
dose x persona:
1 uovo intero
50 gr.di pane grattuggiato comune(fondamentale che non sia condito!!!)
50 gr.parmigiano grattugiato (in questo caso ho fatto meta' parmigiano, meta'fossa)
scorza di limone grattugiato e noce moscata a piacere


Per preparare i passatelli sarebbe necessario usare un attrezzo particolare, il c.d. "ferro per i passatelli", difficilmente reperibile al di fuori dell'Emilia Romagna. In alternativa, è però possibile utilizzare con ottimi risultati uno schiacciapate a fori grossi. E', inoltre, decisamente meglio che i meno pratici evitino di formare i passatelli direttamente in pentola. Vista l'inevitabile lentezza dell'operazione, e' meglio che svolgano quest'operazione su un piatto o su un vassoio e che versino i passatelli nel brodo solo dopo averli preparati TUTTI.




I passatelli preparati con lo schiacciapatate a fori grossi...

Fate un impasto duro, che stia insieme e che si attacchi appena appena alle dita. Poi a pugni lo mettete nel passapatate (quello grosso), e con uno sforzo sovrumano lo fate PASSARE, giu' direttamente nella pentola del brodo bollente. ripetere fino al temrine dell'impasto.

Servire in tavola e attenzione a non svenire per la bonta'.





... e quelli preparati con il ferro tradizionale

 

NO COPYRIGHT PER I SITI .ORG E LE ATTIVITA' NO PROFIT
Le organizzazioni no profit possono usare il nostro materiale senza alcuna limitazione citando la fonte
Pagina principale Hai qualche dubbio su questa ricetta? Vieni a dirlo nel forum...
Le salse Gli antipasti e gli sfizi I primi
I secondi Le verdure I dolci
Il pane fatto in casa La pasta fatta in casa Le conserve
La decorazione dei dolci