Mi dispiace di aver innescato tutte queste repliche...cmq, nel riportare il procedimento che avevo seguito mi sono accorta che per la fretta ho scritto erroneamente molte cose,tra le quali,effetti,la temperatura di cottura,che non poteva essere naturalmente 270°,ma i più umani 200°! Cosa ancora più grave è che non sono alle prime armi!! Mi sono venuti meglio i maritozzi e il Paris Brest pochi giorni fa che la prova di questa crostata (mi interessava l'effetto decorativo,non tanto la dose)!! Alla fine,cmq,mi sono affidata alla mia ricetta: 350 gr di farina 00, 125 di burro, 100 di zucchero,1 uovo intero e 1 tuorlo,vanillina,scorza di limone; tutta la sera in frigo.stesura tra due fogli di carta forno,cottura 200° per cira 30 min,finita in meno di 10!
Grazie cmq!