Pensavo che, nell'ottica del grande laboratorio virtuale di cucina, possiamo provare ad abbinare un vino ai paccheri (e non solo) della capa.
Io ci provo, se qualcuno mi vuole seguire ben venga.
Cerchiamo di ragionarci su:
Il piatto dovrebbe essere caratterizzato da una certa nota di grassezza, data dall'olio del pesto e dal passaggio in padella del pesce, il che mi fa pensare ad un vino dalla buona acidità e mineralità.
Mi perplime solo l'acidità del pomodoro (ma il pomodorino se ben maturo non è molto acido) che potrebbe interferire con quella del vino, anche se forse è equilibrata dalla tendenza dolce della pasta e del pesce(?).
Il piatto dovrebbe avere una buona complessità aromatica derivante dal fumetto (concentrazione di odori e sapori) e dal pesto, per cui il vino dovrebbe avere una buona complessità aromatica che debba tener testa a quella della pasta, ma senza sovrastare il sapore del pesce.
Ricapitolando: vino bianco, acido e minerale con una buona struttura aromatica, ma non troppo ampia.
Sica, hai la matita blu e rossa per gli errori?
