Dopo 5 prove di preparazione mele, finalmente abbiamo capito perche' "alla mamma vengono diverse": nella ricetta c'e' scritto "cuocere a fuoco lento finche' tutta l'acqua e' evaporata" (poi mettere le uova e il preparato per budino) e il mio amico ha tradotto "cuocere brevemente e spegnere subito". Potevo ben tentare tutte le combianzioni di amido/agar/gelatina...
Fra un po' provero' anche la versione giusta, ma per adesso posto il mio risultato finale. E' una specie di genovese, ricoperta di "budino" alle mele (nella versione corretta dovrebbe venire una mousse), con panna e cioccolato. Ho una foto della torta intera, ma non ho portato la macchina fotografica, quindi niente sezione.
3 uova
70 g zucchero
80 g farina
25 g olio
1 cucchiaino aroma vaniglia
1 punta di coltello lievito (facoltativo se montate bene le uova)
oppure: un pds fatto nel modo che preferite
Montare le uova - io l'ho fatto a caldo nel lavandino - con lo zucchero e la vaniglia. Mescolare 2-3 cucchiai di montata con l'olio. Setacciare la farina ed il lievito e incorporare alle uova. Aggiungere l'olio alleggerito con le uova e cuocere in uno stampo da 24 cm imburrato ed infarinato a 180 per 25 min (il mio forno non fa testo).
Mele:
6 mele grosse
50 g burro
130 g acqua
120 g zucchero
zeste di 1/2 limone + un po' di succo, a gusto
2 uova sbattute
70 g* maizena + latte quanto basta per scioglierla
Pulire le mele e grattugiarle (). Mettere tutti gli ingredienti del primo gruppo in una pentola e far cuocere finche' burro e zucchero sono sciolti e l'acqua inizia a bollire. Far raffreddare 5 min, poi aggiungere le uova e la pappetta di maizena e mescolare bene. Rimettere sul fuoco finche' non si addensa.
Rimettere il fondo della torta nella tortiera in cui l'avete cotto. Si dovrebbe essere ritirato un pochino. Versarci sopra le mele tiepide, facendo attenzione che coprano bene i bordi. Far raffreddare e mettere in frigo per qualche ora.
200 ml panna
cioccolato grattugiato o cacao in polvere
Prima di servire stendere uno strato di panna montata (solo sopra, no bordi) e spolverare con il cioccolato/cacao.
* deve venire un composto sodo, ma non un mattone. Purtroppo la quantita' di amido dipende da quanto sono acquose le mele e quanta acqua e' evaporata durante la cottura, quinid e' difficile essere precisi. Magari non aggiungetela tutta insieme.