Ecco, ho fatto quello di cui parlavo:
<img src="http://img383.imageshack.us/img383/6769/25fingerindiviatg9.jpg" width="300">
Ho tagliato una foglia esterna di indivia, l'ho sbollentata per riuscire a
maneggiarla. Poi l'ho avvolta attorno ad un formaggio grasso come il
taleggio sul quale ho posto un pezzettino di acciuga sotto sale. fogliolina
di menta, un pomodorino spezzettato, uno stelo di erba cipollina, poco
pepe. Forse troppo complicato per il sapore che se ne ricava.
<img src="http://img383.imageshack.us/img383/4220/24fingercroccantiws4.jpg" width="300">
Questi due sono decisamente più semplici e appetibili.
Quello in primo piano è un formaggio fresco, la piemontella, una sorta di
primosale. Passato nei semi di papavero e sesamo e "condito" con la
punta di un cucchiaino di miele calabrese di eucalipto.
In secondo piano, avendo del taleggio da finire, ho passato anche quello
nei semi, per poi aggiungere del meraviglioso miele Siciliano di limone,
che spero di poter comprare in futuri viaggi in Sicilia, invece di trovarlo
qui, per caso, in qualche posto sperduto.