Ecco come sono andate le cose:

Per esser le prime e non avendo mai giocato con sac a poche, albumi o fatto meringhe (e dalla foto si evince tutto chiaramente), per ora mi accontento, ma so che dovrò migliorare ancora molto.
Ora, se vi va, potete leggervi i vari misfatti per la meringa:
Avevo a disposizione 2 punti di riferimento:
la e la meringa descritta nelle
.
Il primo prevede 120gr di zucchero, sciolti in 30gr di acqua, poi 60gr di albumi montati con 30 gr di zucchero e poi il tutto incorporato: totale 150gr zucchero per 60 gr di albumi, cioè un rapporto di 2,5…non so perché, ma mi sembrava tantino.
Il secondo scioglie a bagno maria 60 gr di zucchero in 115 di albume, poi monta. Il rapporto è praticamente di 0,5;
Alla fine ho sciolto 30 gr di zucchero in un dito d’acqua; a parte ho cominciato a montare gli albumi (120gr) con altri 30 gr di zucchero. In pratica ho rispettato il rapporto 0,5, ma con procedimento più simile al primo metodo.
Quindi ho incorporato e finito di montare fino a che è uscita fuori una bella sostanza bianca tipo nuvoletta.
…e qui ho fatto la “Grande Spinata di Piero” :
non avendo rispettato i tempi sequenziali (…ve l’avevo detto che non avevo mai trattato con gli albumi se non in cose semplicissime….) mi son trovato con le tartelle nel forno a metà cottora e con almeno altri 40 minuti per farle freddare…e intanto quella nuvoletta si andava dissolvendo!!!
Che fare? Ho fatto la cosa più semplice. Ho riacceso il mixer con le fruste e via.
Alla fine il risultato visivo sembrava simile alla prima montata.
Domanda: avete mai rimontato gli albumi? In una situazione del genere, cosa avreste suggerito di fare?
Vabbe’, taglio corto: stamattina ne ho mangiata una ed era buona.
Cia’ Cia’