a scanso di equivoci...
Frittelle di mele
Tempo: 60'
Ingredienti: (dose per 6 persone)
•mele g 650
•farina g 400
•latte g 150
•zucchero semolato g 120
•uvetta g 100
•arancia-limone
•2 uova
•lievito per dolci
•zucchero a velo
•grappa
•olio per friggere
•sale
Fate rinvenire l'uvetta in acqua tiepida. Intanto, lavorate nell'impastatrice, munita di frusta a gomitolo (per impasti morbidi), la farina e una bustina di lievito, il tutto setacciato insieme, un pizzico di sale,lo zucchero, la buccia di un limone (solo la parte gialla ) accuratamente lavata e grattugiata, il succo di mezza arancia, filtrato, 2 cucchiaiate di grappa, le uova e infine il latte, versandolo a filo poco per volta: dovrete ottenere una pastella omogenea e semidensa alla quale incorporerete l'uvetta, ben scolata, asciugata, e le mele, pelate, private del torsolo e ridotte a tocchetti. Prendete l'impasto a piccole cucchiaiate e friggetelo in abbondante olio riscaldato a 170°; togliete le frittelle quando saranno ben dorate, passatele a sgocciolare su carta assorbente da cucina, spolverizzatele di zucchero a velo e servitele subito ben calde
Il principio del forzare la presenza delle mele nell'impasto è valevole sia per le frittelle che per la torta di mele... chiaramente solo la seconda risulta essere un dolce altamente digeribile...
