e li ho fatti, cotti e mangiati.
Ho tolto il carapace dai crostacei che avevo (canocchie e mazzancolle), e l'ho tenuto da parte. Con questo ho fatto una salsa (bisque) composta da:
- uno scalogno
- 1/3 di carota
- un pezzetto di sedano
- poco peperoncino fresco
- pomodori pelati ( 4 cucchiai circa)
- olio E.V.O.
- poco brandy
- sale e pepe
- un gocccio d'acqua
- e i carapaci, naturalmente ( circa 20)
Ho fatto un soffritto con le verdure, ho sfumato con il brandy e fiammeggiato. Ho aggiunto i carapaci, il pomodoro ed il resto. Ho fatto cuocere lentamente, schiumando, per una mezz'ora. Poi ho passato il tutto al passaverdure ed ho fatto ridurre leggermente sul fuoco ( fino a consistenza giusta , tipo salsa).
La polpa, l'ho tritata con il coltello, l'ho messa in una ciotola ed ho aggiunto:
- prezzemolo tritato, un cucchiaino
- olio all'aglio
- 3 falde di pomodori secchi
- due fette di pan carrè a cubetti
- 5 fili di erba cipollina
- un rametto di timo sfogliato
- una grattatina di zenzero (poco)
- alcuni cubetti di avocado
- sale e pepe
Ho mescolato il tutto e l'ho fatto riposare una decina di minuti in frigorifero.
Ho farcito poi dei ravioli, che ho tagliato a forma di esagono, e li ho sbollentati in acqua salata per 1 minuto, poi ho terminato la cottura (altri 2 minuti) nella salsa fatta in precedenza.
