a proposito delle uova ho imparato or ora una (delle tante) cosa
che non sapevo. Ho evidenziato in corsivo nel testo sottostante
tratto da
http://www.ilpasticciereitaliano.it/sch ... ticolo=211
Io ho sempre preferito comperare le uova delle galline "felici"
ma vedo qui che il loro risultato dipende + da cosa mangiano
che da dove e con chi.
l’U.N.A. – Unione Nazionale dell’Avicoltura ha voluto commissionare uno studio al DISTAM – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari e Microbiologiche dell’Università degli Studi di Milano, per analizzare il rapporto tra valori nutrizionali dell’uovo e metodo di allevamento. Dall’indagine è emerso che le uova prodotte in batteria (cioè più del 90 per cento di quelle in commercio) sono nutrienti come quelle provenienti da galline allevate a terra, con sistema biologico e all’aperto. Dal ph al colore del tuorlo, dalla presenza di acidi grassi al livello medio del colesterolo, passando per il contenuto delle proteine, delle vitamine e di calcio: ogni parametro è stato esaminato analizzando campioni di uova provenienti dai diversi sistemi di allevamenti, in gabbia, a terra, biologico e all’aperto. I risultati parlano chiaro:
il metodo di produzione e lo spazio concesso alle galline ovaiole non condizionano in alcun modo la composizione chimiconutrizionale dell’uovo. Semmai è la dieta seguita dagli animali che ne determina le caratteristiche nutrizionali.
A cambiare sicuramente invece è il prezzo, più vantaggioso per quelle prodotte da galline in gabbia. L’uovo prodotto a terra, infatti, può costare mediamente il 34% in più rispetto a quello proveniente dalle galline ovaiole cresciute nelle gabbie, mentre quello all’aperto il 68% e quello biologico addirittura il 135% in più.
ciao.
Pierluigi