

e con gli avanzi tre di queste

da un'idea di Pinella,che voleva emulare la torta al limone del Mulino Bianco..esperimento non riuscito, dal momento che questa è molto , ma molto più buona di quella industriale...
per la pasta ha usato metà dosi di quelle previste nella ricetta orginale di Adriano.
ingr.
500 gr di farina biscotto 0 oppure 450 gr di farina 00 + 50 gr di fecola di patate
250 gr di buon burro
125 gr di zucchero a velo
100 gr di uova intere
2,5 gr di sale sciolto in 10 gr di succo di limone
3 gr di lievito per dolci
essenza di vaniglia (io non l'avevo)
scorza grattuggiata di 1 limone
impastare la farina con il burro,aggiungere poi gli altri ingredienti
amalgamare solo il tempo necessario per ottenere una palla poi coprire con pellicola e mettere in frigorifero per una notte
stamattina ho imburrato e infarinato una teglia con bordo liscio dal diametro di 24 cm alta 4/5 cm.steso la frolla ad un altezza di circa 1/2 cm e poi l'ho rimessa di nuovo in frigorifero.
nel frattempo preparare la crema
sbattere a spuma 2 tuorli e 100 gr di zucchero
, aggiungere 2 cucchiai di farina , amalgamare bene e diluire con il succo di un grosso limone, aggiungere 200 gr di latte , la scorza del limone grattugiata e 50 gr di burro a dadini
versare in un pentolino , mescolare a fuoco basso fino a che la crema non si addensa
togliere dal fuoco e travasare in ciotola
Preparare la pasta biscotto
2 uova + 1 tuorlo e 100 gr di zucchero da sbattere molto bene con le fruste elettriche
far fondere 100 gr di burro e mescolarlo con alcuni cucchiai di montata ,m quindi a cucchiai aggiungerlo al composto montato con molta delicatezza
setacciare 120 gr di farina+20 gr di fecola+16 gr di lievito
aggiungere le polveri al composto spumoso e rimescolare dall'altro in basso
a questo punto togliere il fondo di frolla dal frigorifero, stendervi sopra la crema al limone, e la pasta biscotto fatta scendere da un sac-a- poche con becco medio, formando dei cerchi concentrici.
cuocere in forno a 160° per 50' esatti,togliere , aspettare che si raffreddi, e capovolgere su piatto da portata, quando e' quasi fredda spolverizzare con zucchero a velo.