Ma anche per le piccole cose, che so, una mozzarella, piuttosto che del farro per farci una zuppa, é ben difficile in città trovare (e qui mettici il tempo ed i soldi) dei prodotti 'puri';
persino la farina di marca che compri al super (il mulino non saprei proprio dove andare a pescarlo), gli esperti mi insegnano che non é di ottima qualità

Quello che fino ad ora mi aiuta é il giudizio personale e cioé che arrivata ai 40 anni (resto mancia), riesco ad apprezzare un buon prodotto da uno scadente.... ma sto parlando di buon prodotto, non eccelso (vedi Sica) .
Per darti un 'idea, quando preparo la torta al cioccolato e pere, compro cioccolato Novi (una volta Zaini, ma é fallita anche quella); é un buon prodotto industriale (credo), ma utilizzo sempre e solo un prodotto non artigianale, un prodotto che ha subito dei processi, se vuoi anche minimi, di contraffazione.
Non ho un orto dove osservare quotidianamente la nascita di nuovi 'frutti',
non ho una stalla a 10 min. dove andare a prelevare del latte che profuma di erba,
non esiste più (o quasi) il macellaio di fiducia che ti prepara un buon arrotolato di vitello, oramai tanti arabi gestiscono le macellerie (e fanno fatica a tirare avanti, quindi la 1° regola é risparmiare sulla materia prima) e gli altri hanno prezzi da gioielleria..
Insomma mi accontento della Voiello alla domenica e fior fiore coop gli altri giorni..


A proposito.... fammi andare a giocare alla Sisal !