Ricetta classica: olio (e/o altri grassi), verdure, si soffrigge fino a dorare e si aggiunge la carne. La verdura rosola bene pero' a fiamma bassa. La carne, invece, vuole fiamma alta. Allora il punto e': come si fa a non far bruciare la cipolla?

Io non lo so e quindi non ve lo dico.
Dico pero' che c'e' un modo migliore per procedere (sica non fare il distratto... si attendono critiche e suggerimenti!

Innanzitutto affetto la verdura (checche' ne dica albenghi per le cipolle continuo ad usare la mandolina che mi ci trovo benissimo


Inizio a stufare la verdura a fuoco lento

poi alzo la fiamma, fino a soffriggere bene (in totale, per un buon soffritto ci vogliono MINIMO venti minuti, secondo me


Una volta pronto il soffritto lo tiro via e lo metto da parte

Poi, inizio con la carne.

Rosolo

e aggiungo del vino

Una volta evaporato, aggiungo il soffritto.

Trovo che il risultato sia nettamente migliore. Oltretutto, non ci vuole neanche piu' tempo che nel modo piu' comune: basta usare due tegami contemporanemante.
E voi, come procedete?
